Ho letto e sentito attaccare le etichette più disparate a questo film; e tutte di un certo rilievo: il Joker è un trattato sociologico, il Joker è un j’accuse contro la società moderna (e il genio starebbe nel mascherarla nel 1981, dimostrando così che le cose non cambiano mai), il Joker è un film innovativo […]
C’era una volta a… Hollywood, la recensione senza spoiler.
La recensione di C’era una volta a… Hollywood (Once Upon a Time in Hollywood), il nono film di Quentin Tarantino con Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e Margot Robbie. Mi unisco al coro di coloro che giudicano C’era una volta a… Hollywood “poco Tarantiniano”, ma non mi unisco al coro dei delusi. A me, tutto sommato, […]
Recensioni lampo: il ritorno di Mary Poppins
Ultimo post dell’anno. Anziché fare un bilancio del 2018, o dirvi cosa farò stasera, ho pensato di dirvi cosa ne penso del film “Il ritorno di Mary Poppins”, che ho visto ieri sera al cinema. In breve. Potrebbe essere una nuova rubrica, che ne pensate? Potrebbe interessarvi? Ci sono degli spoiler, se di spoiler vogliamo […]
Shhhining
Non sono sparita, giuro: ho persino scritto due o tre post che, però, ancora dormono allo stato di bozze. Cominciavo, elaboravo, e poi mi fermavo lì. E sono ancora lì; non li ho cancellati. Ma oggi mi sono detta che qualcosa dovevo pubblicare, perciò eccomi qui, mentre Miles Davis suona Jeru dal nuovo cd appena […]
Breviter
Frammenti di sogni.
Al cinema
Ci sono due categorie che considero altamente fastidiose: gli over 40 e i bimbiminkia. Entrambi, quando credono di essere nel salotto di casa propria, riescono davvero a farmi diventare una rompicoglioni. Prendiamo il ragazzino che ieri sera, durante la proiezione, ha lasciato squillare il telefono per tre minuti buoni prima di rispondere. Mettiamo anche che […]