Tra meno di un mese io e Marito festeggeremo le Nozze di Carta, e, per questo motivo, stiamo progettando una mini-fuga romantica per festeggiare questo primo anno passato insieme da Marito e Moglie. E’ un anniversario speciale, essendo il primo di una lunga serie.
Le stiamo pensando un po’ tutte, non abbiamo ancora deciso se andare all’estero o rimanere in Italia (il tempo a disposizione è poco, soltanto due giorni e mezzo) e queste, finora, le mete prese in considerazione:
Perché nessuno mi ha mai parlato di Trieste? Dalle foto che vedo su Google Immagini, Trieste è semplicemente splendida. E’ languida, romantica, intellettuale ed elegante. E’ connubio di popoli, civiltà e culture diverse. La sua storia è ricca, il suo passato è ancora presente.
Accanto alla bella Trieste c’è la Slovenia, e, con lei, Lubiana. Sembra una piccola Amsterdam e la cosa mi piace molto. In più, le grotte di Postumia e Castel Lueghi sono luoghi antichi e misteriosi, mi ricordano uno dei libri che lessi da piccola “Quell’estate al castello”.
Mi piacerebbe anche andare sul mare, ma non a spiaggiarmi al tenero sole di giugno bensì respirare l’aria salmastra e fare delle lunghe passeggiate. Per questo il lungomare della Riviera o di Riccione mi sembrano l’ideale.
Sono stata a Torino circa 15 giorni fa, ad un matrimonio, e mi è piaciuta tantissimo questa splendida città così elegante e ricca di storia. Vorrei davvero ritornarci con più tempo da dedicarle.
Alle Cinque Terre sono stata qualche anno fa insieme a mia mamma. Era gennaio, faceva freddo e ciononostante ho comunque apprezzato la bellezza naturale del luogo. Un paesaggio selvaggio, faticoso e sofferto, un luogo perfetto per i romantici dell’800. La Via dell’Amore, poi, parla da sola. Bellissimo.
Londra
Confesso di non essere mai stata a Londra, e me ne vergogno molto. Sopratutto perché sono una fan della Regina Elisabetta e di Downton Abbey.
Altra meta in cui non ho mai messo piede, altra confessione per me fonte di imbarazzo. Bella, romantica, viva. Un po’ snob forse, ma assolutamente unica. “Parigi ha la chiave del cuor” cantava Anastasia.
Praga è una città incredibile: gotica, romantica, misteriosa, steampunk. Ci andai in gita scolastica nel lontano 2004 e da allora non l’ho più dimenticata. Una volta ho persino messo il meteo di Praga sul telefono, per sentirla più vicina.