Quarto giorno di Writing Challenge. Oggi tocca a Mr. Rogers, dei Korn. Devo essere sincera: ho smesso di ascoltare questa canzone dopo un minuto, un minuto e mezzo. Appartiene al genere musicale che non riesco a sopportare, che mi disturba ecco. Ho cercato il testo di questa canzone e devo dire che la musica ben si […]
Lupin the 3rd Mine Fujiko to Iu Onna
Quando ho letto che in Giappone è stata fatta una nuova serie di 13 episodi dedicata a Lupin III, per i suoi 40 anni, e appena ho visto i disegni la cosa mi ha incuriosito talmente tanto da spingermi a cercare insieme ad un caro amico, Google, un pio sito che mi facesse vedere in […]
Dance of Sorrow
Sono entrata in fissa con questa musica. E’ così malinconica e raffinata. Me ne sono innamorata subito, insieme al film (l’ho guardato tutto in giapponese coi sottotitoli in italiano), appena l’ho ascoltata. Oggi ho avuto la malaugurata idea di cercarla sul Tubo, ne avevo nostalgia. E non mi sono più fermata. Peccato che duri troppo […]
Lagne
Ormai sono giunta ad una conclusione: uno dei mali moderni della società è la lagna continua. Ogni giorno, ovunque io punti le orecchie, sento gente che si lamenta. Chi ha i capelli lisci li vorrebbe ricci, chi è grassa si vorrebbe magra ma chi è uno stecchino si vorrebbe più formosa. Chi è bassa si […]
Voci
Quanto sono importanti le voci? Tantissimo. Ci permettono, in pochi secondi, di immaginare la persona a cui appartengono, o di collegarla a chi la possiede. C’è che chi con la voce ci lavora, come i doppiatori, i cantanti, ed i furbetti in generale. La persona di cui voglio parlare oggi appartiene a due categorie appena […]
Via Con Me – Paolo Conte (1981)
Via, via, vieni via di qui, niente più ti lega a questi luoghi, neanche questi fiori azzurri… via, via, neanche questo tempo grigio pieno di musiche e di uomini che ti sono piaciuti… It’s wonderful, it’s wonderful, it’s wonderful, good luck my babe, it’s wonderful, it’s wonderful, it’s wonderful, I dream of you… chips, chips, […]